Comments posted to the Italian Wikis for Dark Souls, Dark Souls 2 and Dark Souls 3.
By Failking
#15955072
E' interessante notare come i Ghru vengano descritti come "spiriti dei guerrieri del passato" o "discendenti degli accoliti di Farron", sarebbe bello pensare che i Ghru in origine fossero i naturali abitanti della foresta paludosa su cui Farron ha poi costruito il proprio forte, che poi hanno mostrato riconoscenza alla Legione per essere protetti dalle minacce dell'Abisso. Il primo dubbio che potrebbe venire in mente leggendo questa affermazione è del tutto lecito, e riguarda i Ghru in fiamme presenti allo Smouldering Lake, ma in realtà è completamente giustificabile, i Ghru potrebbero essere (e secondo il mio personale parere lo sono) dei demoni, o dei loro discendenti molto lontani, difatti gli unici Ghru in grado di usare la pirmonazia (e che sembrerebbero avere un legame più diretto col Caos) sono quelli che troviamo alle rovine di Izalith, quelli che invece troviamo anche al Forte no (esclusi gli sciamani che tratterò dopo), questo potrebbe significare che i discendenti più lontani dei demoni (i Ghru appunto) abbiano deciso di abbandonare Izalith, dopo che il loro legame con il Caos è sbiaidito, è interessante notare anche come la casa che si sono scelti non è tanto diversa da quella a cui sono destinati tutti i piromanti (che appunto sono legati ad Izalith e al Caos), una palude, e secondo me non è una scelta casuale, una prova sta nel fatto che l'unica piromanzia che i Ghru "giovani" usano è una piromanzia classica dei piromanti dell Grande Palude, ovvero nebbia velenosa. La mia teoria è debole e una descrizione potrebbe smentirla, ma volevo condividerla, e spero possa essere spunto di discussione.
By Anonymous
#16130103
Vedo che sei parecchio appassionato di Dark Souls Good
By Anonymous
#16263966
Si possono farmare anche con quelli davanti ai Guardiani dell’abisso?
By Anonymous
#16778662
sarebbe bello sapere i drop rate degli item droppati dai dai ghru, è un po’ difficile farmare le erbe-lama a causa dell’online vuoto.